Da Monterotondo alla grotta dei banditi
Trekking sui monti livornesi
330459032_507908228186024_8321882009439885502_n
Partiremo con la frizzante aria del mattino per salire sulla collina di Monterotondo e visitare le affascinanti quanto toccanti rovine della Villa Doupouy. Proseguiremo il nostro percorso lungo il Rio Molino, alla scoperta delle antiche lavorazioni minerarie per l’estrazione della steatite; cammineremo lentamente, godendoci il bosco e i cambiamenti della geologia, fino a giungere alla cosiddetta Grotta dei Banditi, luogo di fiera resistenza all’oppressione.
La tiepida luce del sole riscaldera’ i nostri passi verso il rientro alla citta’. Rientro al massimo alle 17.
Sentieri di tipo E, adatti a chi ha familiarita’ con lunghe camminate. Il percorso non presenta difficolta’ tecniche e le salite saranno affrontate lentamente e nel rispetto dei tempi di ognuno!
Dislivello in salita totale 600 m
Lunghezza: 13 km
☆ Orario di ritrovo ore 9.00
iscrizione dei partecipanti e partenza appena finite le registrazioni.
☆ Cosa portare nello zaino (che non dovra’ essere piu’ pesante di 10 -12 kg)
1,5 Lt di acqua, pranzo al sacco, coltellino, le proprie medicine specifiche, luce frontale, bastoncini per camminare, sacco per immondizia
☆ Abbigliamento: zaino da trekking, scarponi da trekking, abbigliamento traspirante ” a cipolla”, comodi.
{Terminato} dal 18/02/2023 al 18/02/2023

Potrebbe interessarti

Concorso fotografico Livorno città d’acqua

L’iniziativa promossa dall’associazione culturale CambiaMenti Livorno invita a raccontare attraverso gli scatti dei partecipanti il porto di Livorno in tutti i suoi possibili aspetti, liberamente interpretati mediante gli scorci...

e 2 {Terminato} dal 11/03/2024 al 01/01/1970
Inizia la chat
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?